I corsi
I corsi di modellazione del viso per medici e chirurghi estetici che organizziamo hanno la durata di due giorni.
Vengono tenuti dal Dott. Federico Greco, specialista in chirurgia plastica e dal Prof. Paolo Gualandi, scultore con l'aiuto di altri 2 scultori per darvi l'opportunità di essere seguiti passo dopo passo e aiutarvi a comprendere a pieno le tecniche insegnate.
Durante il corso verrano svolti cinque esercizi:
- Creazione di un volto partendo da zero. Durante questo esercizio il medico partendo da una scultura composta di soli occhi, naso e bocca riuscirà attraverso la plastilina a realizzare un intero viso.
- Simmetrizzazione. Partendo da una scultura con metà viso invecchiato e metà viso giovane il medico farà l'esercizio di rendere il viso simmetrico aggiungendo plastilina nella parte invecchiata per renderla uguale alla parte giovane.
- Ringiovanimento. Partendo da una scultura di un volto anziano il medico riuscirà a ringiovanire il viso prendendo come esempio una scultura dal viso classico.
- Abbellimento. Il medico andrà a completare le proprie sculture facendo un esercizio di "togli e metti" e quindi aggiungendo e togliendo materiale per imparare come abbellire un volto.
- Mascolinizzazione. Il medico imparerà in quali punti bisogna aggiungere del materiale per rendere un volto mascolino, di conseguenza imparerà in quali punti assolutamente non dovrà aggiungere materiale in un volto femminile.
Alla fine del corso il medico non guarderà più il singolo difetto da correggere ma imparerà a guardare un viso nella sua completezza. Difficilmente inietterà nelle zone richieste dalle pazienti e cercherà di mettere il poco o molto materiale a disposizione, nelle aree in cui iniettando si otterrà il risultato migliore, mai innaturale, mai eccessivo.